Domande frequenti
Per ogni ulteriore richiesta o chiarimento non esitate a contattarci scrivendo a:
FAQ
Il progetto vincitore verrà realizzato?
La finalità del concorso di idee “il filo conduttore” è esclusivamente culturale, senza scopo di lucro e legato alla valorizzazione del patrimonio locale di archeologia industriale Scledense. I progetti ricevuti sono legati esclusivamente alle finalità del concorso di idee “il filo conduttore” promosso in occasione della VI edizione 2020 della Fabbrica del Giardino ed in nessun modo associabili a future progettazioni o utilizzi da parte del Comune di Schio.
Nell' area 1 c' è poco spazio per il percorso
Da quello che possiamo intuire dalla planimetria presente nella modulistica i parcheggi rimovibili sono quelli evidenziati in grigio, corretto?
Sono quelli in colore VIOLA nell'AREA 2, in ogni caso, come discusso anche con il Comune di Schio, potranno essere accolte proposte che intervengo anche sui restanti parcheggi.
I parcheggi su piazzetta Suor Arlotti, possono essere modificati in disposizione, ma mantenuti numericamente?
Sì, la proposta può contenere interventi migliorativi.
È possibile avere a disposizione una CTR,in formato DWG, di Schio comprendente l'area di progetto?
Abbiamo pubblicato in data 30.03.20 nell'area Modulistica del nostro sito www.fabricadelgiardino.info/modulistica anche il formato DWG della cartografia.
Come viene regolata la circolazione stradale nell'AREA 2?
L'area 2, identificata in planimetria con il colore viola, è divisa a metà dall'ingresso/uscita dell'ampio parcheggio sterrato. I parcheggi di colore viola saranno rimossi, i parcheggi di colore bianco restano invariati ma in ogni caso, come discusso anche con il Comune di Schio, potranno essere accolte proposte che intervengo anche sui restanti parcheggi. Dall'uscita del parcheggio della zona 2 la circolazione diventerà a senso unico in direzione dell'area 3-4, mentre rimarrà a doppio senso di marcia in direzione dell'area 1 (l'area 1 rimane comunque a senso unico).